Infissi in PVC: pro e contro

Gli infissi in PVC sono tra le soluzioni più popolari per finestre e porte interne ed esterne, apprezzati per il loro prezzo competitivo e la facilità di manutenzione. Ma quali sono davvero i pro e contro degli infissi in PVC?

Gli infissi in PVC rappresentano una scelta diffusa grazie a un equilibrio tra costi contenuti, facilità di manutenzione e buone prestazioni energetiche. Tuttavia, come ogni materiale, presentano vantaggi e limiti che è importante conoscere prima di decidere.

Dalla resistenza agli agenti atmosferici all’isolamento termico e acustico, dalla durata alla sostenibilità ambientale, valutare pro e contro permette di fare una scelta consapevole, in linea con le esigenze specifiche della propria casa.

Perché scegliere infissi in PVC: i pro più importanti

Gli infissi in PVC (polivinilcloruro) sono apprezzati soprattutto per un rapporto qualità-prezzo molto competitivo. Tra i principali vantaggi degli infissi in PVC spiccano:

  • Isolamento termico ed efficienza energetica: il PVC è un ottimo isolante naturale, capace di ridurre dispersioni di calore e migliorare il comfort abitativo, con conseguente risparmio sulle bollette energetiche. Questa caratteristica li rende ideali sia per climi freddi che temperati.
  • Facilità di manutenzione: rispetto a infissi in legno o alluminio, quelli in PVC non necessitano di verniciature o trattamenti periodici. La pulizia è semplice, basta acqua e detergenti neutri per mantenerli in ottime condizioni.
  • Resistenza agli agenti atmosferici e alla corrosione: il PVC non si deteriora con pioggia, umidità o salsedine, mantenendo colore e struttura nel tempo senza arrugginire o marcire.
  • Varietà di design e colori: grazie alle moderne tecnologie di produzione, gli infissi in PVC sono disponibili in molte finiture, inclusi effetti legno o colori personalizzati, capaci di adattarsi a diversi stili architettonici.
  • Prezzo accessibile: rispetto ad altre tipologie di serramenti, il PVC offre una soluzione economica senza rinunciare a qualità e prestazioni, ideale per chi cerca un buon compromesso tra costo e durata.
  • Riciclabilità e sostenibilità: oggi molti produttori adottano processi per il riciclo del PVC, rendendo questi infissi una scelta più sostenibile rispetto al passato.


Questi pro spiegano perché gli infissi in PVC sono sempre più richiesti per nuove costruzioni e ristrutturazioni.

Limiti e svantaggi degli infissi in PVC: cosa considerare prima dell’acquisto

Nonostante i numerosi vantaggi, gli infissi in PVC presentano anche alcuni aspetti critici che è importante valutare per una scelta consapevole:

  • Resistenza meccanica e durata: rispetto al legno o all’alluminio, il PVC può risultare meno robusto in caso di urti o sollecitazioni meccaniche intense. Nel tempo può deformarsi se esposto a temperature estremamente elevate o prolungate.
  • Sensibilità al calore: l’esposizione prolungata a fonti di calore molto intense può causare  scolorimenti. Per questo è importante valutare la qualità del PVC e la protezione UV offerta dal serramento.
  • Impatto ambientale: sebbene migliorato, il PVC resta un materiale plastico. La produzione e lo smaltimento possono avere impatti ambientali rilevanti se non gestiti correttamente. È quindi fondamentale scegliere prodotti con certificazioni di sostenibilità e programmi di riciclo.
  • Limitazioni nelle grandi aperture: per serramenti di grandi dimensioni o con requisiti strutturali elevati, il PVC può necessitare di rinforzi interni, aumentando il costo e complicando la manutenzione.


Conoscere questi aspetti aiuta a valutare se il PVC sia la soluzione più adatta in base alle esigenze specifiche di progetto, clima e budget.

Quanto durano gli infissi in PVC? Consigli per la manutenzione

Gli infissi in PVC, se scelti e installati correttamente, possono garantire una durata media che supera i 25-30 anni, mantenendo prestazioni elevate nel tempo. La longevità dipende però da alcuni fattori chiave, tra cui la qualità del materiale, la posa in opera e la manutenzione.

Per preservare al meglio i tuoi infissi in PVC, consigliamo di:

  • Effettuare una pulizia regolare con acqua tiepida e detergenti neutri, evitando prodotti aggressivi o abrasivi che possono danneggiare la superficie.
  • Controllare periodicamente guarnizioni e meccanismi di apertura per assicurarsi che siano integri e funzionanti, intervenendo prontamente in caso di usura o danni.
  • Proteggere gli infissi dall’esposizione prolungata a fonti di calore eccessive, anche se i modelli più avanzati offrono trattamenti UV che riducono scolorimenti e deformazioni.
  • Affidarsi a un’assistenza professionale per controlli e manutenzioni specifiche, soprattutto in caso di infissi con sistemi di apertura complessi o grandi dimensioni.

Infissi in PVC e isolamento acustico: cosa aspettarsi

L’isolamento acustico è una delle caratteristiche più importanti quando si scelgono gli infissi per migliorare il comfort abitativo, soprattutto in zone urbane o trafficate. Gli infissi in PVC, grazie alla loro struttura compatta e ai profili multiperformanti, offrono ottime prestazioni anche sotto questo aspetto.

Cosa influisce sull’isolamento acustico degli infissi in PVC?

  • Spessore e numero di camere nei profili: i profili in PVC con più camere interne contribuiscono a bloccare il passaggio del suono, migliorando l’isolamento.
  • Tipo di vetro: vetri stratificati, doppi o tripli vetri con gas argon all’interno aumentano la capacità di ridurre rumori esterni.
  • Guarnizioni e sigillature: la qualità delle guarnizioni e la corretta posa in opera sono fondamentali per evitare infiltrazioni sonore.


Gli infissi in PVC, se progettati con attenzione a questi elementi, possono garantire un abbattimento acustico che arriva fino a 40-45 decibel, creando un ambiente interno più tranquillo e rilassante.


Per approfondire tutte le possibilità offerte dal mondo dei serramenti, ti consigliamo di leggere la nostra guida completa finestre: tipologie, aperture e materiali.

Non sai da dove iniziare? Siamo qui per aiutarti.

Prenota ora una consulenza gratuita e lasciati guidare dai nostri esperti. Troveremo insieme la soluzione perfetta per te.